Sparatoria Uppsala
Sparatoria Uppsala

Nel tardo pomeriggio di oggi, la tranquilla cittadina universitaria di Uppsala, situata a circa 70 km a nord di Stoccolma, è stata scossa da una violenta sparatoria. I colpi sono stati esplosi nei pressi di piazza Vaksala, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e da un barbiere molto frequentato. La polizia svedese ha confermato la morte di tre persone e il ferimento di diverse altre, mentre è in corso una vasta operazione di ricerca dell’attentatore.

L'attacco e la fuga su uno scooter elettrico

Secondo le prime ricostruzioni, l’allarme è scattato intorno alle 17:04 ora locale, quando numerosi cittadini hanno segnalato di aver udito spari provenienti dal centro. Testimoni oculari riferiscono di aver visto un uomo vestito di nero, con occhiali da sole, fuggire rapidamente dalla scena del crimine a bordo di uno scooter elettrico. Le autorità non hanno ancora reso noti dettagli sull’identità del sospettato, ma le indagini sono in corso e il territorio è stato blindato.

Vittime e feriti: bilancio provvisorio della tragedia

Il bilancio, al momento ancora provvisorio, parla di almeno tre vittime accertate, come riportato dal quotidiano locale Upsala Nya Tidning (UNT). Diverse persone sono rimaste ferite e trasportate d'urgenza negli ospedali della zona, ma non sono ancora note le loro condizioni. L’intera area attorno alla piazza di Vaksala è stata isolata e transennata per consentire i rilievi della scientifica e delle unità speciali.

L'intervento della polizia e la caccia all’uomo

Le forze dell’ordine hanno immediatamente avviato una massiccia operazione, con unità armate dispiegate in tutta la città per dare la caccia al responsabile. Le autorità stanno analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza e ascoltando testimoni per raccogliere elementi utili all’identificazione del fuggitivo. Si teme che l’uomo possa essere ancora armato.

Una città sotto choc

Uppsala, conosciuta per la sua storica università e per l’atmosfera tranquilla, è sotto choc. L’episodio ha sconvolto non solo i residenti ma anche il Paese intero. I media nazionali e internazionali stanno seguendo con attenzione l’evolversi della situazione. Le autorità hanno invitato i cittadini a restare in casa e a evitare l’area del centro finché la situazione non sarà completamente sotto controllo.

Le possibili piste investigative

Al momento non è chiaro se si tratti di un attacco isolato, legato a regolamenti di conti, o di un gesto con motivazioni più ampie. La polizia ha aperto un’inchiesta e sta vagliando tutte le ipotesi, incluse eventuali connessioni con bande criminali o atti di terrorismo. Il movente resta dunque ignoto, mentre cresce l’ansia nella comunità locale.

La risposta delle autorità

Il governo svedese ha espresso preoccupazione per l’accaduto. Il Ministro della Giustizia ha dichiarato: «Seguiamo con apprensione quanto sta accadendo a Uppsala. È nostra priorità garantire la sicurezza dei cittadini e fermare al più presto il responsabile di questo atto criminale». Anche la premier ha inviato un messaggio di cordoglio alle famiglie delle vittime e ha promesso il massimo impegno nel far luce sull'accaduto.

Un attacco che segna la Svezia

La sparatoria di oggi rappresenta uno degli episodi di violenza più gravi accaduti recentemente in Svezia. L’uso di uno scooter elettrico per la fuga, le modalità del gesto e la scelta di un’area urbana molto frequentata pongono interrogativi sulle misure di sicurezza nelle città svedesi. Mentre la caccia all’uomo prosegue, l’intera nazione si interroga sulle cause profonde di una violenza così improvvisa quanto brutale.

Carlo La Verde, chi era il 23enne ucciso dal padre Natale per errore
Omicidio Santo Romano, 18 anni all’assassino minorenne: “La giustizia si vergogni”