Laura la Divina è tornata a casa: «Sta bene». La tiktoker napoletana scomparsa per 24 ore: cosa è successo

La tiktoker napoletana Laura la Divina, nota anche come la Divina, è tornata a casa dopo essere scomparsa per 24 ore. La notizia del suo ritorno è stata confermata da un video pubblicato dal suo amico Enzo Bambolina.
La Divina era sparita mercoledì pomeriggio, causando preoccupazione tra i suoi fan.
Le dinamiche della sua breve scomparsa non sono ancora chiare, e le motivazioni che l'hanno indotta ad allontanarsi e a non rispondere al telefono per ore non sono state divulgate. La polizia e la trasmissione "Chi l'ha visto" avevano diffuso un appello per ottenere informazioni sulla sua scomparsa.
@laura.la.divina.official #voliamoa360gradi #voliamo #voliamoneixte✈? #voliamoneixte✈? #viraltiktok #neiperte #tvb #duetto #presentatrice #lauraladivina #voliamo360gradi #super #viraltiktok #voliamo360gradi ♬ suono originale
Il messaggio di Laura La Divina
La Divina ha rassicurato i suoi seguaci sul suo stato di salute, dichiarando che sta bene e scusandosi per averli fatti preoccupare. Ha menzionato di aver attraversato un momento di crisi ma ha assicurato che non si ripeterà. La notizia del suo ritorno ha portato sollievo tra i suoi amici, familiari e fan.
@gaetanofanpageditiktok #tiktokvirales #lauraladivina #sivolaneiperte??? #neiperte #neiperteitalia #videoviral ♬ suono originale - ?️ Gaetano ?️
Le altre notizie di cronaca
La prima udienza per la morte di Nicolò Feltrin, il bambino di due anni di Codissago, è stata rinviata "tecnicamente" a Belluno. Il padre del bambino, Diego Feltrin, 44 anni, difeso dall'avvocato Massimiliano Xaiz, è imputato di omicidio colposo, spaccio di droga al bambino e morte come conseguenza di altro reato. Si tornerà davanti al giudice per l'udienza preliminare Enrica Marson il 11 gennaio per valutare riti alternativi.
Le accuse contro Diego Feltrin includono l'accusa di aver somministrato hashish al figlio tramite la pappa, causando un'overdose e la morte. La Procura sostiene che avrebbe mescolato la droga nel ragù della pastasciutta data da mangiare al bambino con l'obiettivo di farlo stare tranquillo e addormentarlo. Tuttavia, la difesa sta cercando di ottenere uno sconto di pena, valutando opzioni come l'abbreviato o il patteggiamento. Continua a leggere qui