Tragedia a San Giorgio Albanese: pensionato muore schiacciato da un trattore
L’uomo stava effettuando lavori di manutenzione sul mezzo agricolo quando è stato travolto. In corso le indagini per chiarire la dinamica dell’incidente

Una tragedia sul lavoro ha sconvolto nella mattinata di oggi la tranquilla comunità di San Giorgio Albanese, piccolo centro in provincia di Cosenza. Un pensionato è morto in seguito a un incidente agricolo avvenuto mentre era intento a eseguire dei lavori di manutenzione su un trattore. Per motivi ancora in fase di accertamento, il mezzo lo ha travolto, schiacciandolo sotto il proprio peso.
I soccorsi e l’intervento dei vigili del fuoco
Dopo l’allarme, sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano, che hanno operato per estrarre l’uomo da sotto il trattore. Il mezzo era infatti completamente adagiato sul corpo del pensionato, rendendo particolarmente complesse le operazioni di soccorso. L’area è stata messa in sicurezzaper consentire le verifiche necessarie e facilitare le operazioni di recupero.
I sanitari del 118: nulla da fare per l’uomo
Contemporaneamente sono giunti sul luogo dell’incidente anche i sanitari del 118, ma ogni tentativo di soccorso è stato vano. Il personale medico ha potuto soltanto constatare il decesso dell’uomo, il cui corpo era già privo di vita al momento dell’intervento. Il trauma subito è stato fatale, e non c’è stato margine per alcuna manovra di rianimazione.
Indagini in corso per ricostruire la dinamica
L’accaduto è ora al vaglio dei carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, che hanno avviato i rilievi e le indagini per chiarire con esattezza cosa sia successo. Le prime ipotesi parlano di un guasto meccanico o di un errore accidentale durante la manutenzione del mezzo agricolo, ma sarà l’inchiesta ufficiale a stabilire le cause precise dell’incidente.
Un ennesimo lutto tra le vittime del lavoro
Ancora una volta, un mezzo agricolo si trasforma in strumento di morte, e un’altra vita viene spezzata mentre si compiono attività che dovrebbero essere di routine. Questo episodio richiama l’attenzione sulla sicurezza nei lavori agricoli, spesso sottovalutata, soprattutto quando ad operare sono persone in età avanzata e in contesti isolati.