REDDITO DI CITTADINANZA. Pagamento Reddito di Cittadinanza marzo in arrivo oggi: scopri a che ora è prevista la ricarica, a chi spetta l’accredito e come controllare l’Rdc.
Pagamento Reddito di Cittadinanza marzo 2022 in arrivo
Il pagamento del Reddito di Cittadinanza di marzo 2022 arriverà oggi, martedì 15 marzo 2022. I flussi dell’Rdc dovrebbero partire fra le 13.30 e le 14.00. Questa ricarica è destinata a:
chi riceve il primo pagamento del sussidio;
chi incassa la prima ricarica dopo aver rinnovato l’Rdc;
chi ha aggiornato l’ISEE dopo la sospensione del beneficio.
Gli altri beneficiari dovranno aspettare la fine del mese per ricevere la ricarica. Per loro i pagamenti sono attesi da venerdì, 25 marzo 2022, in anticipo rispetto alla prevista di solito per gli accrediti (giorno 27 di ogni mese) o lunedì, 28 marzo 2022.
A occuparsi delle ricariche è Poste Italiane e i pagamenti procedono a flussi; c’è chi riceve prima la ricarica e chi anche alcuni giorno dopo.
Reddito di Cittadinanza, come controllare il pagamento
Puoi usare diversi metodi per verificare se ti sono stati accreditati i soldi del Reddito di Cittadinanza. Per esempio accedere con SPID sul sito ufficiale del Reddito di Cittadinanza e selezionare la carta.
Un’alternativa prevede di usare il sito dell’Inps, entrando nell’area privata. Avere uno SPID attivo è molto utile per effettuare l’accesso, in alternativa puoi utilizzare CIE (Carta di identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei servizi). Se non sai come attivare lo SPID segui questa guida.
Per conoscere lo stato di pagamento del Reddito di Cittadinanza puoi anche chiamare al numero di poste 800.666.888.
L’ultima alternativa è quella di andare fisicamente vicino un Postamat, inserire la Carta Rdc, digitare il PIN segreto e infine selezionare la voce Saldo.
Reddito di Cittadinanza, come fare domanda
Il Reddito di Cittadinanza si può richiedere:
Autonomamente sul sito dell’Inps a questa pagina, accedendo con SPID, CNS o CIE;
Autonomamente sul sito ufficiale del Reddito di Cittadinanza, accedendo con SPID;
Affidandosi a un CAF;
Affidandosi agli uffici postali (solo dopo il quinto giorno di ciascun
mese).
Domanda Reddito di Cittadinanza, quanto tempo ci vuole
Dal momento dell’inoltro della domanda il CAF o gli uffici postali hanno 10 giorni lavorativi per comunicare i dati all’INPS.
Dal momento della ricezione l’Inps ha altri 5 giorni di tempo per verificare il possesso dei requisiti e, in caso di esito positivo, dare mandato a Poste Italiane per la produzione e la consegna della carta di pagamento elettronica.(THEWAM)
Seguici sul nostro canale Youtube
41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News
41esimoparallelo
Attiva le notifiche su
41esimoparallelo.it