Meteo, tempesta autunnale in arrivo: è ufficiale, addio estate

METEO. A partire da Lunedì 16 ottobre 2023, l'autunno fa il suo ingresso e porta con sé alcune variazioni significative nel quadro meteorologico italiano. Il cambiamento delle stagioni si manifesta con un calo delle temperature che coinvolge le regioni centro-settentrionali. Questa variazione è associata all'avvicinamento del Ciclone Medusa, il quale influenzerà le condizioni atmosferiche nell'intera penisola.
Un aspetto degno di nota è l'arrivo di piogge a tratti intense sulle regioni del Centro Italia già durante la giornata di Lunedì. Queste precipitazioni rappresentano un chiaro segnale del passaggio all'autunno e contribuiranno a raffreddare l'aria.
Entro Mercoledì, il fronte di maltempo si estenderà verso il Nord Italia, portando con sé precipitazioni che si intensificheranno progressivamente nei giorni successivi, con l'apice previsto nel fine settimana. In quest'ottica, il cambio di stagione sarà particolarmente evidente al Centro-Nord, dove le temperature subiranno un calo significativo.
Diversamente, al Sud dell'Italia, l'estate sembrerà ancora persistere con temperature al di sopra delle medie stagionali e un caldo fuori stagione. In particolare, in Sicilia, si prevedono picchi termici di oltre 33°C, almeno fino a Venerdì 20 ottobre. L'ingresso di venti più freschi dai quadranti orientali contribuirà progressivamente a mitigare il clima e a conferire un'atmosfera più tipicamente autunnale al Centro-Nord, mentre al Sud le temperature saranno in contenuto aumento.
Meteo - Le condizioni meteorologiche
Si caratterizzeranno per una prevalenza di cielo coperto, con nuvole che si addenseranno in molte aree, localmente sfociando in cielo completamente coperto soprattutto al Centro-Nord. Le precipitazioni saranno frequenti, interessando principalmente le regioni centrali, tra cui il Lazio, la Sardegna, l'Abruzzo e il Molise, e si estenderanno anche alla Puglia, Campania e Basilicata.
Inoltre, non è escluso che si verifichino alcuni piovaschi sul Piemonte occidentale. Complessivamente, l'Italia sperimenterà un calo termico generale, confermando il passaggio all'autunno e l'arrivo di condizioni meteorologiche più tipiche della nuova stagione.