Viganò

Nel giorno della scomparsa di Papa Francesco, l’arcivescovo Carlo Maria Viganò — già scomunicato da Bergoglio nel 2024 — rompe il silenzio con un attacco violentissimo. In un lungo messaggio pubblicato su X, l’ex nunzio apostolico rinnova le sue invettive contro il Pontefice, accusandolo di aver “usurpato il soglio di Pietro” e di “aver distrutto la Chiesa”.

Viganò: «Pagherà davanti a Dio»

«Esiste per tutti un Giudizio particolare, a cui anche Bergoglio non ha potuto sottrarsi», scrive Viganò. «La sua anima dovrà rendere conto dei crimini di cui si è macchiato, primo fra tutti l’aver usurpato il soglio di Pietro per distruggere la Chiesa Cattolica e perdere tante anime».

Un attacco diretto e senza precedenti, che arriva proprio mentre la Chiesa universale è immersa nel lutto e nella preghiera per la morte di Jorge Mario Bergoglio.

Il riferimento a Scalfari e l’inferno “negato”

Nel suo post, Viganò cita anche le controverse parole attribuite a Papa Francesco da Eugenio Scalfari nel 2018 sull’inesistenza dell’inferno. «Questi farneticamenti ereticali si oppongono direttamente alla Fede cattolica», scrive l’arcivescovo, accusando Francesco di aver veicolato dottrine in contrasto con il Magistero.

Il monito sul prossimo Conclave

Il messaggio di Viganò si rivolge anche al futuro prossimo della Chiesa, denunciando una “rivoluzione sinodale” già in atto. «Se questo non-papa non potrà più nuocere al Corpo Mistico», scrive, «rimangono i suoi eredi, gli eversori che egli ha invalidamente creato cardinali». Secondo il prelato, anche i vescovi conservatori che hanno taciuto sulla legittimità di Francesco condividerebbero la responsabilità di quanto accadrà nel prossimo Conclave.

Un prelato ai margini

Viganò è stato progressivamente emarginato dalla gerarchia ecclesiastica dopo anni di polemiche e accuse, fino alla scomunica formale. Le sue uscite pubbliche, tuttavia, continuano a far discutere, soprattutto nei circoli cattolici tradizionalisti. La sua ultima esternazione arriva in un momento delicatissimo per la Chiesa: tra lutto, novendiali e un Conclave alle porte.

Acireale piange Corrado Bottino, organizzatore di eventi e volto noto della città
Fratelli Deiana scomparsi in mare, gli ultimi video su TikTok diventano tracce per le indagini