San Donà di Piave in lutto per la scomparsa di Marta Dalla Nora: aveva solo 43 anni
Il commosso saluto della comunità a una donna amata da tutti. Il rito funebre si terrà sabato 26 aprile nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore

San Donà di Piave è stata colpita da un grave lutto: il 22 aprile 2025 è venuta a mancare Marta Dalla Nora, in Baroni, all’età di 43 anni. Una notizia che ha lasciato senza parole amici, parenti e concittadini, profondamente scossi per l’improvvisa scomparsa di una donna amata per la sua dolcezza, la gentilezza e l’impegno nei confronti della famiglia e della vita.
A comunicarne la scomparsa sono il marito Thomas, la mamma Carla, il papà Ivan, la sorella Chiara con Vladis, la suocera Donatella, i cognati Stefania e Matteo, insieme ai parenti e agli amici tutti.
L’ultimo saluto: funerale e veglia in chiesa
Il Santo Rosario in suffragio di Marta sarà recitato venerdì 25 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa Parrocchiale di San Giuseppe Lavoratore, luogo dove si terranno anche i funerali sabato 26 aprile alle ore 15:00. Marta giungerà per la cerimonia dalla Casa Funeraria “Oltre” di via Barcis n.42, dove amici e conoscenti potranno porgerle un ultimo saluto nei seguenti orari:
Mercoledì: 15.30 – 18.00
Giovedì: 9.30 – 12.00 / 15.30 – 18.00
Sabato: 9.30 – 12.00 / 13.30 – 14.30
Dopo il rito delle esequie, il feretro proseguirà per la cremazione, come da volontà della famiglia.
Un ricordo indelebile nel cuore di chi l'ha conosciuta
Marta Dalla Nora lascia un grande vuoto tra le persone che l’hanno conosciuta. Figura solare, affettuosa e generosa, Marta era un punto di riferimento per molti: una donna che sapeva regalare sorrisi anche nei momenti più difficili, sempre pronta ad aiutare con discrezione e sensibilità.
La sua scomparsa così prematura rappresenta un dolore profondo per la comunità di San Donà di Piave, che in questi giorni si stringe attorno alla famiglia con numerosi messaggi di vicinanza, testimonianze d’affetto e ricordi condivisi.
Un ultimo saluto nel segno dell’amore e della fede
Il dolore per la perdita di Marta è mitigato solo dalla certezza che l’amore seminato nella sua breve ma intensa vita continuerà a fiorire nei cuori di chi le ha voluto bene. La partecipazione collettiva al rosario e al rito delle esequie testimonia quanto Marta fosse amata e quanto il suo ricordo rimarrà vivo.
I familiari ringraziano sin d’ora quanti vorranno unirsi alla cerimonia per dare l’ultimo saluto a Marta, condividendo con discrezione e rispetto il momento del dolore.