Papa Francesco a sorpresa nella Basilica di San Pietro: visita privata all’altare di Pio X, senza abiti talari
Il Pontefice si è presentato in sedia a rotelle, con un poncho e pantaloni neri. Tra i presenti anche restauratori e fedeli. Padre Fortunato: “Segnali di una bella ripresa”

CITTÀ DEL VATICANO – Nuovo gesto a sorpresa di Papa Francesco, che oggi poco prima delle 13 si è recato nella Basilica di San Pietro, senza preavviso e indossando abiti civili, coperto da una sorta di poncho per ripararsi dal freddo. Lo si apprende da fonti vaticane.
Il Pontefice, in sedia a rotelle e con i naselli per l’ossigeno, è stato accompagnato all’altare di San Pio X, dove ha sostato in raccoglimento. Durante la visita, ha anche osservato i monumenti restaurati di Paolo III e Urbano VIII, ricevendo i saluti dei restauratori che stanno completando i lavori in vista della conferenza stampa di venerdì.
Incontro con i presenti: “Hi Papa”
Nonostante le condizioni di salute, Bergoglio ha voluto salutare i fedeli presenti e anche un bambino, con cui ha scambiato un tenero saluto: «Hi Papa», ha detto il piccolo. L’infermiere Massimiliano Strappetti lo ha spinto in carrozzina per tutta la durata della visita. Uno dei momenti più toccanti è stato l’incontro con una restauratrice, che si è scusata per avere le mani fredde. Il Papa ha voluto stringerle la mano lo stesso, ringraziandola per il lavoro svolto.
Padre Fortunato: “Il Papa delle sorprese”
«Si conferma il Papa delle sorprese e, secondo me, sono segnali di una bella ripresa», ha commentato Padre Enzo Fortunato, presidente del Pontificio comitato per la Giornata dei Bambini e direttore della rivista “Piazza San Pietro”.
Verso la Pasqua: si studia la partecipazione ai riti
Secondo quanto riferito da fonti interne al Vaticano, si sta valutando la presenza del Papa ai prossimi riti della Settimana Santa, anche se probabilmente in forma ridotta. Nonostante le sue condizioni non gli consentano lunghi momenti all’aperto, non è esclusa una partecipazione alla Messa in Coena Domini del Giovedì Santo, forse in un luogo simbolico come già accaduto negli anni passati.
La visita odierna segue di pochi giorni quella di domenica scorsa in occasione della Messa del Giubileo degli Ammalati e l’incontro privato con Carlo e Camilla, ricevuti mercoledì a Casa Santa Marta.
Una presenza, quella del Papa, che continua a sorprendere e commuovere.