Tragedia all'Aviosuperficie di Elice: muore l'uomo colpito dall'elica di un aereo
L'uomo, un 80enne di cui non sono ancora state rese note le generalità, è deceduto in ospedale

Non ce l'ha fatta l'anziano rimasto gravemente ferito all'Aviosuperficie di Elice. L'uomo, un 80enne di cui non sono ancora state rese note le generalità, è deceduto in ospedale dopo essere stato colpito alla testa dalla pala dell'elica di un aereo da turismo. L'incidente, avvenuto nella giornata di ieri, ha lasciato sgomenta la comunità locale e ha dato il via a un'indagine per chiarire la dinamica dei fatti.
La dinamica dell'incidente
Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo stava effettuando operazioni di manutenzione vicino al velivolo quando, per cause ancora da accertare, è stato colpito violentemente dall'elica posteriore. L'impatto gli ha causato ferite gravissime al volto e alla testa. Subito dopo l'incidente, è scattato l'allarme e i soccorsi sono intervenuti tempestivamente sul posto.
I soccorsi e il trasporto in ospedale
Sul luogo dell'incidente sono arrivati i sanitari del 118 con un'ambulanza medicalizzata e l'elisoccorso decollato da Pescara. L'80enne è stato stabilizzato sul posto, intubato e trasportato d'urgenza in codice rosso all'ospedale civile 'Spirito Santo' di Pescara. Nonostante gli sforzi dei medici, l'uomo è deceduto in serata a causa delle gravissime lesioni riportate.
Le indagini per chiarire le cause
Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno avviato un'indagine per chiarire le circostanze dell'accaduto. Al momento non si esclude nessuna ipotesi: gli inquirenti stanno cercando di capire se si sia trattato di un errore umano o di un malfunzionamento del velivolo. Le autorità competenti effettueranno accertamenti tecnici per stabilire con precisione le responsabilità dell'accaduto.
Sicurezza negli aeroporti minori: un tema da approfondire
Questo tragico incidente riporta l'attenzione sulla sicurezza negli aeroporti minori e nelle aviosuperfici, dove spesso vengono effettuate operazioni di manutenzione in condizioni non sempre ottimali. L'evento di Elice potrebbe spingere le autorità a rivedere le procedure di sicurezza per evitare il ripetersi di simili tragedie.
Il cordoglio della comunità
La notizia della morte dell'80enne ha scosso profondamente la comunità locale. Amici e conoscenti si sono stretti attorno alla famiglia della vittima, esprimendo dolore e solidarietà per la tragica perdita. Le esequie verranno annunciate nei prossimi giorni.
La vicenda rimane aperta alle indagini, con la speranza di fare piena luce sulle cause di questa tragica fatalità.