luigi di maio

Luigi Di Maio continuerà a ricoprire il ruolo di Rappresentante speciale dell’Unione Europea per i rapporti con il Golfo, incarico che ricopre dal 1° giugno 2023. Il Consiglio Esteri dell’UE ha confermato il suo mandato per altri due anni, affidandogli il compito di rafforzare le relazioni tra Bruxelles e i Paesi del Golfo, con l’obiettivo di garantire stabilità e sicurezza nella regione.

Ma la vera novità potrebbe essere un ulteriore incarico: Di Maio sarebbe stato scelto pro tempore come inviato speciale dell’UE per il processo di pace in Medio Oriente.

L’annuncio (poi rimosso) sui social

Nella serata di lunedì, un tweet del Consiglio UE ha annunciato ufficialmente la doppia nomina di Di Maio:

“Il Consiglio UE nomina Eduards Stiprais nuovo Rappresentante speciale per l’Asia centrale. Estende il mandato di Luigi Di Maio per il Golfo. Egli agirà anche come inviato speciale per il processo di pace in Medio Oriente fino al 1° giugno 2025.”

Poco dopo, però, il tweet è stato cancellato. L’errore? La nomina non era ancora stata formalizzata. Dal Consiglio UE è arrivata la conferma che la decisione è stata posticipata, ma che l’assegnazione dell’incarico è ormai molto probabile.

La nomina di Di Maio dovrebbe essere discussa questa settimana a livello di ambasciatori, con un via libera previsto nei giorni successivi.

Una missione impossibile?

Se confermata, la nuova nomina rappresenterebbe un incarico delicatissimo per l’ex leader del M5S. Il processo di pace in Medio Oriente è in una fase di stallo totale, con la guerra tra Israele e Hamas e il rischio di un’escalation nei territori palestinesi.

L’Unione Europea mantiene un ruolo diplomatico importante nella regione, ma le prospettive di negoziato sono deboli. Il recente piano di Donald Trump per una “Riviera del Medio Oriente” – che prevederebbe l’espulsione di centinaia di migliaia di civili palestinesi – ha solo aumentato le tensioni.

Se l’incarico dovesse essere confermato, Di Maio avrebbe un ruolo strategico, ma con pochissimi margini di manovra. Resta da vedere se il suo nuovo mandato riuscirà a produrre risultati concreti o se si tratterà di una mera posizione di rappresentanza in uno scenario diplomatico sempre più complesso.

 

Battipaglia in lutto: il professore Giuseppe Francione muore durante una gita scolastica
Beffa per la famiglia di Giulia Galiotto: chieste le tasse su un risarcimento mai ricevuto