elio corno

Il mondo del giornalismo sportivo è in lutto per la scomparsa di Elio Corno, morto all’età di 78 anni. Figura iconica delle tv private e appassionato tifoso interista, Corno è stato per molti anni un riferimento nel panorama dell’informazione calcistica, distinguendosi per il suo stile diretto e senza filtri.

Oltre a essere stato responsabile della pagina sportiva de Il Giornale, Corno ha avuto una lunga carriera televisiva che lo ha reso uno dei volti più riconoscibili nel mondo del calcio parlato. La sua passione e il suo modo di commentare gli eventi calcistici hanno catturato il pubblico, rendendolo un personaggio amatissimo dagli spettatori.

Dalla carta stampata alla televisione: una carriera tra giornalismo e passione

La televisione ha intuito presto il suo talento comunicativo, portandolo a partecipare a numerose trasmissioni di successo. Tra le più importanti, Corno è stato a lungo ospite de "Il processo del lunedì", storico programma ideato da Aldo Biscardi, dove ha portato avanti il suo stile inconfondibile fino alla stagione 2012/2013.

Dal 2002, ha iniziato la sua collaborazione con "Qui Studio a Voi Stadio", trasmissione di Telelombardia, consolidandosi come una delle personalità più seguite dell’emittente, noto soprattutto per il suo tifo sfegatato per l’Inter e le accese discussioni con colleghi e opinionisti.

Tra le sue rivalità televisive più celebri, spiccano gli infuocati confronti con Tiziano Crudeli, noto tifoso milanista, e con il giornalista romano Franco Melli, con i quali spesso ha dato vita a dibattiti accesi e momenti di grande spettacolo televisivo.

Il ritorno su 7 Gold e l’ultima fase della carriera

Negli ultimi anni, Elio Corno aveva fatto il suo ritorno nel palinsesto televisivo con la trasmissione "Diretta Stadio" su 7 Gold, dove aveva continuato a commentare con passione e ironia le vicende calcistiche, rimanendo sempre fedele al suo stile battagliero e senza filtri.

Con la sua scomparsa, il giornalismo sportivo perde una voce unica e inconfondibile, capace di intrattenere, dividere e appassionare milioni di tifosi.

 

 

 

San Marzano sul Sarno nel dolore per la scomparsa di Michele Carratù
Tragedia nell'Avellinese: 41enne trovato morto nel portone di casa