Incidente sulla Nola-Villa Literno: Smart finisce contro il guard rail, un ferito grave
Schianto nei pressi dell’uscita Villa Literno in direzione Caivano: traffico in tilt e indagini in corso sulla dinamica

Paura sulla Nola-Villa Literno per un grave incidente avvenuto nei pressi dell’uscita Villa Literno, in direzione Caivano. Una Smart si è schiantata violentemente contro il guard rail, provocando il ferimento grave del conducente. Il traffico ha subito pesanti rallentamenti per diverso tempo.
I soccorsi: ferito trasferito d’urgenza in ospedale
Sul posto sono giunti tempestivamente due pattuglie dei carabinieri, un’ambulanza del 118 e un carro attrezzi. Il conducente della Smart, rimasto incastrato tra le lamiere, è stato estratto e trasferito d’urgenza in ospedale. Le sue condizioni sono gravi, ma al momento non si conoscono ulteriori dettagli sul suo stato di salute.
Viabilità in tilt per oltre un’ora
A causa dell’impatto e delle operazioni di soccorso, il traffico sulla Nola-Villa Literno è rimasto congestionato per oltre un’ora. Lunghe code si sono formate in entrambi i sensi di marcia, con automobilisti costretti a deviare verso strade alternative. Solo dopo l’intervento del carro attrezzi e il completamento dei rilievi, la viabilità è tornata lentamente alla normalità.
Un’arteria ad alta pericolosità
La Nola-Villa Literno è tristemente nota per l’elevato numero di incidenti che si verificano ogni anno, molti dei quali causati da velocità eccessiva o manovre pericolose. Non è la prima volta, infatti, che la strada diventa teatro di schianti violenti, spesso con esiti tragici.
Le forze dell’ordine stanno ora indagando sulla dinamica del sinistro. Saranno determinanti le testimonianze, le immagini delle telecamere presenti sul tratto e i rilievi effettuati sul posto.
Sicurezza stradale ancora al centro delle polemiche
Questo nuovo episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza delle arterie extraurbane e sull’esigenza di maggiori controlli, dissuasori di velocità e manutenzione costante della carreggiata.
Le autorità locali sono chiamate a intervenire con urgenza per prevenire ulteriori tragedie, soprattutto in tratti a rischio come quello in cui si è verificato l’incidente.