carabinieri

Un'operazione di controllo straordinario condotta dai Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, in collaborazione con il Reggimento Campania, ha portato all’arresto di Carlo Buccino, un giovane di 21 anni, per detenzione di droga a fini di spaccio, resistenza a pubblico ufficiale e detenzione illecita di artifici pirotecnici. L’operazione ha coinvolto anche parcheggiatori abusivi, sicurezza stradale e il controllo di attività commerciali nella zona di piazza Dante.

Arresto di Carlo Buccino: droga e petardi illegali

Carlo Buccino, 21 anni, è stato fermato dai Carabinieri dopo aver tentato una fuga disperata per evitare una perquisizione. Addosso aveva 20 grammi di marijuana. Durante la successiva perquisizione nella sua abitazione, i militari hanno scoperto 50 petardi di tipo “rambo”, considerati particolarmente pericolosi.

Dopo le formalità di rito, la droga e il materiale pirotecnico sono stati sequestrati, e il giovane è stato arrestato in attesa di ulteriori sviluppi giudiziari.

Intensificazione dei controlli nel weekend

L’operazione rientra nei controlli straordinari del weekend messi in atto dai Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Reggimento Campania.

Il bilancio delle attività include anche la denuncia di quattro parcheggiatori abusivi attivi nella zona dei baretti di Napoli. Tra questi, un 34enne era già destinatario di un provvedimento Dacur (Divieto di Accesso alle Aree Urbane).

Denunciato un giovane con un coltello

Durante i controlli in via Montecalvario, un 24enne di origine bengalese è stato fermato dai militari e trovato in possesso di un coltello. Anche per lui è scattata una denuncia per porto abusivo di arma bianca.

Sicurezza stradale: violazioni e multe

Sul fronte della sicurezza stradale, numerose sono state le infrazioni contestate dai Carabinieri. Una parte significativa delle violazioni riguarda l’uso di scooter senza casco, un’abitudine ancora troppo diffusa nonostante i rischi per la sicurezza dei conducenti.

Chiuso un winebar di piazza Dante per carenze igieniche

Durante i controlli, è stato ispezionato anche un winebar nei pressi di piazza Dante. Gli ispettori hanno riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie, tali da richiedere una chiusura temporanea del locale.

Il winebar potrà riaprire solo dopo aver effettuato gli interventi necessari per ripristinare le condizioni igieniche richieste dalla normativa vigente.

Un bilancio significativo dei controlli

L’operazione condotta nel weekend ha messo in luce la necessità di controlli costanti e mirati in aree particolarmente frequentate di Napoli. Dal contrasto allo spaccio di droga alla lotta contro i parcheggiatori abusivi, fino alla sicurezza stradale e al controllo dei locali pubblici, le attività dei Carabinieri si sono rivelate fondamentali per garantire ordine e sicurezza.

Un impegno costante per la sicurezza della città

Le operazioni dei Carabinieri della Compagnia Napoli Centro dimostrano l'importanza di un presidio costante sul territorio. L’arresto di Carlo Buccino, le denunce per porto abusivo di armi e le violazioni in materia igienico-sanitaria sono solo alcuni dei risultati ottenuti grazie a una presenza capillare e a interventi tempestivi. Le autorità assicurano che i controlli proseguiranno nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire una Napoli più sicura e vivibile per tutti i cittadini e i visitatori.

Tragedia ad Ariccia: finanziere si toglie la vita in una fraschetta, aveva 56 anni
Maltempo nel Golfo di Napoli: collegamenti marittimi bloccati verso Ischia, Capri e Procida