In vista delle elezioni europee del 2024, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha espresso fiducia nella possibilità di continuare a lavorare con Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia (FdI). In una recente dichiarazione, von der Leyen ha sottolineato il proficuo rapporto di collaborazione che ha avuto con Meloni durante il Consiglio europeo, riconoscendo la sua posizione pro-Europa e pro-Ucraina.

Ursula von der Leyen ha dichiarato di aver "lavorato molto bene con Giorgia Meloni al Consiglio europeo, così come con tutti i capi di Stato e di governo." Questa affermazione evidenzia il clima di cooperazione e l'efficacia del lavoro congiunto tra i leader europei, inclusa Meloni, in un contesto politico spesso complesso e sfidante.

I Valori Condivisi: Pro-Europa e Contro Putin

Von der Leyen ha chiaramente indicato che Giorgia Meloni è vista come una leader pro-Europa e contro Putin. Ha dichiarato: "Vedremo chi saranno i pro Europa, e lei lo è, i contro Putin, e lei lo è, e i pro Stato di diritto. Allora potremo lavorare insieme." Queste parole suggeriscono che la Presidente della Commissione ritiene Meloni un'alleata importante nei temi cruciali che riguardano l'Unione Europea, specialmente in un momento storico segnato dalle tensioni geopolitiche con la Russia.

La possibilità che Fratelli d'Italia possa far parte della futura maggioranza europea è stata uno dei temi affrontati da von der Leyen. La sua apertura a lavorare con Meloni dipenderà dai risultati delle elezioni e dalla composizione del prossimo Parlamento Europeo. Tuttavia, le sue dichiarazioni indicano una predisposizione positiva verso la collaborazione con chi condivide i valori fondamentali dell'Unione Europea.

Il sostegno all'Ucraina è un altro punto di convergenza tra von der Leyen e Meloni. Entrambe le leader hanno espresso posizioni ferme contro l'aggressione russa e a favore dell'assistenza all'Ucraina. Questo allineamento è fondamentale per garantire una risposta europea unitaria e decisa alle crisi internazionali.

Le prospettive future

Il futuro dell'Unione Europea, in vista delle elezioni del 2024, dipenderà dalla capacità dei leader europei di collaborare su temi fondamentali come la democrazia, lo stato di diritto e la sicurezza. La volontà di Ursula von der Leyen di lavorare con Giorgia Meloni, in quanto leader pro-Ue e pro-Ucraina, è un segnale positivo di unità e determinazione a livello europeo.

Le parole di Ursula von der Leyen delineano un quadro di cooperazione e condivisione di valori tra i leader europei in vista delle prossime elezioni. La presidente della Commissione Europea ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto con Giorgia Meloni e ha riconosciuto il suo impegno a favore dell'Europa e dell'Ucraina. Questo spirito di collaborazione sarà cruciale per affrontare le sfide future e garantire un'Unione Europea forte e coesa.

Cianciana, accoltella moglie e due figli e si barrica in casa: i fratellini di 3 e 7 anni sono gravissimi. Si arrende dopo ore
Cagliari e Assemini in lutto per la scomparsa di Sara Piano: la giovane mamma lascia compagno e figlio

41esimoparallelo.it - Testata giornalistica on-line iscritta al tribunale di Napoli, numero registrazione 12 del  24/02/2021 41esimoparallelo.it è un progetto editoriale gestito da PG COMMUNICATION - Via Vicinale Santa Maria del Pianto, 80143 Napoli - Partiva IVA 06099831213

 

 

Powered by Slyvi