Milano bambino disabile precipita tromba scale
Milano bambino disabile precipita tromba scale

Una tragedia sfiorata si è verificata nella mattinata di oggi, martedì 29 aprile, a Legnano, in provincia di Milano. Un bambino di 9 anni, affetto da disabilità, è precipitato nella tromba delle scale della palazzina in cui abita con la famiglia, compiendo un volo di circa dieci metri. L’incidente è avvenuto in un condominio popolare di via Carlo Pisacane, sotto gli occhi della madre e del fratellino più piccolo.

Il volo nel vuoto davanti alla madre: il bimbo ha perso l’equilibrio

Secondo una prima ricostruzione, la madre del piccolo aveva appena aperto la porta di casa, tenendo in braccio l’altro figlio, quando il bambino è corso fuori, come spesso accade nei gesti quotidiani delle famiglie con figli. Pochi secondi e il dramma: il piccolo si è sporto troppo dalla balaustra interna delle scale e ha perso l’equilibrio, precipitando nel vuoto dal secondo piano.

Operato d’urgenza: asportata la milza, trauma cranico ma nessuna emorragia cerebrale

Il bambino è stato soccorso rapidamente e trasportato all’ospedale di Legnano, dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico. I medici hanno dovuto procedere con l’asportazione della milza, gravemente danneggiata dalla caduta. Inoltre, il piccolo ha riportato un trauma cranico, ma fortunatamente gli esami non hanno evidenziato emorragie cerebrali. La prognosi è al momento riservata, ma i sanitari hanno fatto sapere che non è in pericolo di vita.

In programma il trasferimento all’ospedale pediatrico di Bergamo

Appena le sue condizioni lo consentiranno, il bambino verrà trasferito con elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dotato di un pronto soccorso pediatrico di eccellenza e di un reparto specializzato per la cura dei piccoli pazienti. I medici stanno monitorando attentamente la situazione, valutando l’evolversi del quadro clinico nelle prossime ore.

Una comunità scossa: solidarietà e vicinanza alla famiglia

La notizia ha rapidamente fatto il giro del quartiere e dell’intera città di Legnano, dove in molti conoscono la famiglia. Numerosi i messaggi di solidarietà e vicinanza, anche da parte di istituzioni e associazioni locali. Un dramma che riaccende l’attenzione sulla sicurezza degli spazi abitativi, soprattutto nei contesti dove vivono famiglie con bambini o persone fragili.

Attesi sviluppi: le indagini chiariranno la dinamica

Al momento non sono emerse responsabilità di terzi, ma i carabinieri di Legnano stanno comunque effettuando gli accertamenti del caso per chiarire la dinamica esatta dell’accaduto. Non si esclude che nei prossimi giorni vengano sentiti eventuali testimoni presenti all’interno dell’edificio. In attesa di sviluppi, la priorità resta la salute del bambino e il supporto alla sua famiglia.

Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo morte: l’altro conducente guidava con patente scaduta
Vincenzo Russo morto a 45 anni dopo visite in 4 ospedali: sospetta leucemia mai diagnosticata