antonio martina

Un dolore profondo ha colpito la città di Francavilla Fontana per la scomparsa improvvisa di Antonio Martina, venuto a mancare prematuramente all’età di 53 anni. La notizia ha gettato nello sconforto familiari, amici e quanti lo conoscevano e stimavano per la sua gentilezza, il suo spirito riservato e il grande amore per la famiglia.

Il triste annuncio della famiglia

A darne il commosso annuncio sono la moglie, i genitori, la sorella, i suoceri, i cognati e le cognate, i nipoti e i parenti tutti, profondamente colpiti da una perdita così dolorosa. Antonio era un marito presente, affettuoso, sempre attento al bene degli altri. La sua figura discreta ma solida rappresentava un punto di riferimento per i suoi cari.

Camera ardente e rito funebre

La salma di Antonio Martina è esposta presso la chiesetta del SS. Crocifisso della Pietà (ex Sette Dolori), dove parenti e amici possono recarsi per un ultimo saluto. I funerali si terranno martedì 16 aprile alle ore 16:00 nella chiesa dei Sette Dolori di Francavilla Fontana, luogo in cui sarà celebrato il rito funebre in sua memoria.

Un ricordo indelebile nei cuori di tutti

Antonio lascia dietro di sé il ricordo di una vita vissuta con dignità, altruismo e grande umanità. La sua perdita lascia un vuoto incolmabile, ma anche un’eredità di amore e valori che continueranno a vivere nei gesti e nei pensieri di chi gli ha voluto bene.

La vicinanza della comunità

In queste ore di lutto, l’intera comunità si stringe attorno alla famiglia Martina. Numerose le dimostrazioni di affetto e solidarietà che stanno giungendo, testimoniando quanto Antonio fosse amato e rispettato.

La gratitudine della famiglia

I familiari di Antonio Martina desiderano ringraziare di cuore quanti parteciperanno alle esequie o esprimeranno la propria vicinanza con una preghiera, un pensiero o un semplice gesto d’affetto. Ogni segno di solidarietà sarà un conforto prezioso in questo momento di grande dolore.

Quartu in un profondo dolore per la prematura scomparsa della giovane Asia Loddo
Mattarella firma la legge sul Ponte Morandi ma avverte: «Rischio incostituzionalità, discriminate le unioni civili»