Pellezzano in lutto per la scomparsa di Vittorio Camera, uomo amato e padre devoto
I funerali si terranno nella chiesa di San Nicola a Coperchia. La famiglia chiede di non inviare fiori, ma di compiere opere di bene

La comunità di Pellezzano, in provincia di Salerno, è scossa dalla notizia della scomparsa di Vittorio Camera, 58 anni, marito e padre amorevole, stimato da tutti per la sua gentilezza e il suo spirito generoso. Vittorio è venuto a mancare circondato dall’affetto dei suoi cari, lasciando un grande vuoto nella vita di chi gli voleva bene.
Il dolore della famiglia Camera
A darne il triste annuncio sono la moglie Nunzia Marinelli, i figli Antonio e Alessandro, i suoceri Giuseppe e Anna, i cognati Ferdinando con Gerardina e Antonella con Federico, insieme ai nipoti, amici e parenti tutti. In queste ore difficili, la famiglia è sostenuta dall’abbraccio affettuoso di una comunità che si stringe nel ricordo di Vittorio, uomo dal cuore grande e dalla presenza discreta.
L’ultimo saluto a Vittorio nella chiesa di San Nicola
La cerimonia funebre si terrà domani, venerdì 11 aprile 2025, alle ore 10:30 presso la Chiesa di San Nicola, a Coperchia di Pellezzano. Sarà l’occasione per parenti, amici e conoscenti di salutare per l’ultima volta Vittorio e accompagnarlo con la preghiera nel suo ultimo viaggio terreno.
Camera ardente e volontà della famiglia
La camera ardente è stata allestita presso la Funeral Home Alfa e Omega, in Via Cappelle Superiori, 3 a Salerno, dove sarà possibile porgere un saluto nel raccoglimento. La famiglia ha espresso la volontà di dispensare dalle visite a casa dopo i funerali, e ha chiesto che, in luogo dei fiori, vengano compiute opere di bene, un gesto che riflette lo spirito solidale con cui Vittorio ha vissuto.
Una comunità che si unisce nel cordoglio
Vittorio Camera era un punto di riferimento per amici e familiari. Il suo ricordo resterà vivo nel cuore di tutti quelli che lo hanno conosciuto. Le numerose testimonianze di affetto che stanno arrivando in queste ore dimostrano quanto fosse amato e stimato. In un momento così doloroso, la solidarietà collettiva si fa forza e speranza per chi resta.