damiano david

Damiano David, frontman dei Måneskin, si è aperto in un'intervista esclusiva rilasciata a Vogue Italia, affrontando temi personali e professionali. Dal trasferimento a Los Angeles per lavorare al suo primo album solista, fino alla consapevolezza delle trappole della fama, l’artista si racconta senza filtri, offrendo uno sguardo autentico sulla sua vita lontano dall’Italia.

Un nuovo capitolo a Los Angeles

Trasferitosi a Los Angeles per dedicarsi completamente al suo nuovo progetto musicale, Damiano racconta le difficoltà di adattarsi a una città tanto diversa da Roma:

«È stato uno choc culturale. Non ci sono piazze, non si cammina per le strade. È una città che a volte ti fa sentire solo».

Il trasferimento, però, gli ha offerto anche la possibilità di riscoprire sé stesso:

«Non avevo un background, potevo essere chiunque volessi. Ho ricostruito tutto da zero: nuovi posti, nuove persone, nuovi musicisti».

Le collaborazioni e i grandi incontri

Damiano ha avuto l'opportunità di collaborare con alcune leggende della musica internazionale. Ha descritto con ammirazione l'incontro con Bon Jovi e altre star come Bruce Springsteen e Mick Jagger:

«Le persone più grandi sono spesso le più tranquille. È l’insicurezza che crea una maschera di arroganza».

L’artista sottolinea come queste esperienze abbiano influenzato profondamente il suo approccio alla musica e alla vita.

La moda come mezzo di espressione

Oltre alla musica, Damiano ha parlato anche della sua passione per la moda, considerandola un potente strumento di comunicazione:

«Abiti diversi trasmettono sensazioni diverse. La moda è un linguaggio universale e a me piace comunicare»

La paura delle trappole della fama

Damiano non ha nascosto le sue paure, ammettendo di aver attraversato un periodo difficile:

«La mia più grande paura è cadere nelle trappole della fama e della produzione in serie. Ne sono stato ossessionato tre anni fa».

Ora, con una maturità acquisita, l'artista ha imparato a separare il valore personale dai risultati commerciali:

«Se questo album fallirà, non sarà un verdetto sul mio talento. Farò un altro disco, perché so di poterlo fare».

Un album che segna una svolta

L’attesa per il nuovo album solista di Damiano David, previsto per il 2025, è altissima. Un progetto che segna non solo una crescita artistica, ma anche una trasformazione personale.

«Questo disco rappresenta la mia libertà creativa. È un lavoro che ho costruito con sincerità e senza compromessi».

Un messaggio di consapevolezza

L’intervista di Damiano David a Vogue Italia non è solo un racconto personale, ma anche un messaggio rivolto ai giovani artisti:

«Rimanere coerenti con sé stessi è la chiave. La fama può essere un'arma a doppio taglio, ma la passione per ciò che fai ti salva sempre».

Damiano David si conferma non solo come una delle voci più riconoscibili della scena musicale internazionale, ma anche come un artista consapevole delle sfide che il successo comporta. La sua storia è un esempio di resilienza, autenticità e passione, valori che promettono di riflettersi pienamente nel suo prossimo album.

Alessandro Giacoletto e Cristina Masera si tolgono la vita dopo il suicidio della figlia
Forni di Sopra: donna morta per intossicazione da monossido di carbonio, gravi marito e figlia