gene hackman e la moglie

La tragedia di Gene Hackman e della moglie Betsy Arakawa assume contorni ancora più drammatici. I risultati ufficiali dell’autopsia, resi noti dalle autorità del New Mexico, confermano che l’attore due volte premio Oscar sarebbe morto per inedia, incapace di prendersi cura di sé dopo la morte della moglie, avvenuta giorni prima per un'infezione letale. A peggiorare il quadro, il morbo di Alzheimer in fase avanzata e gravi problemi cardiaci.

I risultati dell’autopsia: “Non mangiava da giorni”

Secondo quanto riportato dagli inquirenti, nel corpo di Hackman sono state riscontrate elevate quantità di acetone, segno inequivocabile di un digiuno prolungato. L’attore sarebbe morto intorno al 18 febbraio, sei giorni dopo il decesso della moglie, avvenuto il 12, probabilmente senza rendersi conto della tragedia avvenuta accanto a lui.

Betsy Arakawa uccisa da un virus letale: l’hantavirus

A portare via la moglie di Hackman è stata una sindrome polmonare causata dall’hantavirus, un agente patogeno trasmesso dagli escrementi dei roditori. Secondo le autorità, il virus era presente nel garage e in altri ambienti del vasto compound di Santa Fe, dove la coppia viveva isolata dal resto del mondo.

Una vita ritirata e senza assistenza

I due coniugi, sposati da 34 anni, vivevano da tempo in un completo isolamento, senza assistenza domestica, né badanti, né familiari nelle vicinanze. Era Betsy a occuparsi di Gene, minato dalla malattia neurodegenerativa e da condizioni fisiche fragili. La loro morte è stata scoperta da un operaio, incaricato della manutenzione, che ha trovato i corpi ormai in avanzato stato di decomposizione.

Scene di abbandono e disordine nella casa

Alcuni video delle bodycam della polizia, trapelati nei giorni scorsi, hanno mostrato le condizioni di grave abbandono dell’abitazione: letti sfatti, oggetti sparsi ovunque, cibo marcito, farmaci fuori posto e persino tracce di sangue su un cuscino. Elementi che raccontano una quotidianità degradata e la totale assenza di controllo esterno sulle condizioni della coppia.

L’Alzheimer e i problemi di cuore

Oltre alla diagnosi di Alzheimer “avanzato”, il dossier del coroner parla anche di gravi patologie cardiache: Hackman aveva subito un bypass, un intervento alla valvola aortica e nel 2019 aveva ricevuto un pacemaker biventricolare. Il dispositivo avrebbe smesso di funzionare proprio il 18 febbraio, data presunta della morte dell’attore.

Il silenzio della famiglia e il blocco alle immagini

La famiglia Hackman, come riportato nei giorni scorsi, sta cercando di bloccare la diffusione di foto e verbali dell’inchiesta, anche per tutelare la memoria di uno degli attori più amati della Hollywood del secondo Novecento. Nel frattempo, amici e colleghi confermano che l’attore “non stava bene da tempo”, mentre la moglie appariva “in piena forma”.

Pesaro piange Alberto Spinaci: morto a 59 anni durante una nuotata nel mare che amava
Addio a Gian Luca Fadda, scomparso all'età di 43 anni