Scontro tra bus scolastico e tir sull’A1: 30 bambini coinvolti, ci sono feriti
L’incidente è avvenuto tra San Vittore del Lazio e Caianello. Paura a bordo di un pullman con alunni in gita: uno dei passeggeri è in codice rosso, tanti i feriti lievi e lo choc tra i piccoli

Mattinata di paura lungo l’autostrada A1 nel tratto compreso tra San Vittore del Lazio e Caianello, dove intorno alle 8.30 del 9 aprile 2025 si è verificato un violento scontro tra un autobus che trasportava 30 bambini in gita scolastica e un camion. L’impatto ha causato un grande spavento tra i giovani passeggeri e ha richiesto l’intervento immediato dei soccorritori del 118 Ares, dei vigili del fuoco, della Polizia Stradale di Cassino e anche di un elicottero sanitario.
Una persona in codice rosso, bimbi feriti lievemente e sotto shock
Secondo le prime informazioni fornite dalle autorità, una persona risulta gravemente ferita, in codice rosso, ed è stata trasportata d’urgenza in ospedale. Le sue condizioni sono monitorate con attenzione. Si tratterebbe di uno degli accompagnatori adulti o dell’autista, anche se la sua identità non è ancora stata ufficializzata.
Fortunatamente, nessuno dei bambini risulta in pericolo di vita. Tuttavia, molti di loro hanno riportato ferite lievi, contusioni e soprattutto un forte stato di shock emotivo, per essere stati coinvolti in un evento tanto traumatico. I piccoli sono stati assistiti sul posto da medici, psicologi e forze dell’ordine, e in seguito trasferiti in ospedale per accertamenti.
Le indagini: da chiarire le cause dello scontro
Le forze dell’ordine hanno avviato immediatamente gli accertamenti per chiarire la dinamica dell’incidente. Non è ancora chiaro se si sia trattato di un errore umano, di un guasto tecnico o di condizioni stradali avverse. Testimoni parlano di un forte impatto frontale o laterale, ma le autorità stanno vagliando tutte le ipotesi.
Nel frattempo, l’autostrada A1 ha subito rallentamenti e disagi al traffico nel tratto interessato, per consentire le operazioni di soccorso, rilievo e rimozione dei mezzi coinvolti.
Scuola e famiglie in allarme, in attesa di aggiornamenti
Non appena la notizia si è diffusa, è scoppiata l’ansia tra i genitori e il personale scolastico. Il pullman era partito per una gita didattica, ma l’improvviso incidente ha interrotto la giornata trasformandola in un dramma. Le famiglie sono state tempestivamente avvisate e alcune si sono recate presso gli ospedali di zona per avere notizie dei propri figli.
La direzione scolastica ha espresso solidarietà e vicinanza a tutti i coinvolti, annunciando che sarà garantita assistenza psicologica per i bambini e supporto alle famiglie nei prossimi giorni.
Attesa per ulteriori sviluppi
La situazione resta in continuo aggiornamento. Le autorità locali, in collaborazione con la Polizia Stradale e i vigili del fuoco, continueranno a monitorare l’evoluzione dei fatti. Nelle prossime ore si attendono comunicazioni ufficiali sullo stato di salute del ferito grave e chiarimenti sulla dinamica dell’accaduto.