Lucia Chiapparino
Lucia Chiapparino

Mariotto, piccola frazione del comune di Bitonto in provincia di Bari, è stata teatro di un drammatico femminicidio che ha sconvolto l'intera comunità. Nella mattinata del 17 aprile 2025, Vincenzo Visaggi, un pensionato di 75 anni, ha ucciso la moglie Lucia Chiapparino, 74 anni, colpendola ripetutamente con un paio di forbici. Subito dopo il delitto, l’uomo ha composto il numero di emergenza 112 e ha confessato quanto accaduto: «Ho ucciso mia moglie, venite a prendermi».

Il ritrovamento del corpo e il tentativo di suicidio del marito

I carabinieri della compagnia di Modugno sono intervenuti tempestivamente nell’abitazione della coppia, una palazzina a un solo piano situata nel centro di Mariotto. Al loro arrivo, i militari hanno trovato l’uomo barricato all’interno del bagno, con evidenti intenzioni suicidarie. Vincenzo Visaggi si era inflitto delle ferite al torace con lo stesso oggetto usato per colpire la moglie. Fortunatamente, le ferite non si sono rivelate fatali: l’uomo è stato trasportato in codice giallo al Policlinico di Bari, dove è attualmente ricoverato e piantonato.

Una coppia considerata tranquilla e senza precedenti segnalazioni

Secondo le prime informazioni raccolte dagli inquirenti e dalle testimonianze dei vicini, la coppia non era mai stata segnalata ai servizi sociali. Apparentemente, si trattava di due coniugi sereni e riservati. Solo pochi giorni prima, Lucia Chiapparino aveva perso il padre, morto all’età di 99 anni. La notizia del femminicidio ha scioccato la piccola comunità, che non riesce a capacitarsi dell’accaduto.

Le indagini in corso: da chiarire il movente

Al momento, i carabinieri stanno lavorando per ricostruire con precisione la dinamica dei fatti e soprattutto per chiarire il movente dell’omicidio. Le forbici usate per il delitto sono state ritrovate sulla scena del crimine. Gli inquirenti non escludono alcuna ipotesi, anche se sembrerebbe trattarsi di un gesto improvviso e non premeditato.

Il dolore della comunità: le parole del sindaco di Bitonto

Il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, si è recato personalmente sul luogo della tragedia per portare solidarietà ai familiari. In un post sui social ha scritto parole toccanti:
«Questa mattina, a Mariotto, una donna è stata uccisa. È stata spezzata una vita e con essa il respiro dell’intera comunità. Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto, con chi ha conosciuto questa donna, con chi ne sentirà l’assenza».

Ha poi aggiunto: «Era una coppia apparentemente serena, non abbiamo avuto segnalazioni dai servizi sociali. La nostra comunità è sgomenta e si stringe al dolore dei familiari. Si tratta di un femminicidio, ancora una volta una violenza brutale su una donna. È un segnale doloroso per una comunità solitamente tranquilla come quella di Mariotto».

Una tragedia che interroga tutti: il femminicidio come emergenza sociale

Ancora una volta, un femminicidio si consuma all’interno delle mura domestiche, lasciando dietro di sé dolore, sgomento e domande senza risposta. Il caso di Lucia Chiapparino è solo l’ennesimo episodio di una lunga lista di donne vittime di violenza da parte del partner o ex partner. Mariotto, oggi, piange una sua concittadina e si unisce al dolore di tutte le comunità colpite da questa piaga sociale.

Angri piange la scomparsa di Giuseppe Novi, aveva 56 anni
Morto Carmine Parlato, la moglie: «Mio figlio, ha scoperto dai giornali che il papà è morto»