Ciro Carpano
Ciro Carpano

Manfredonia è in lutto per la prematura scomparsa di Ciro Carpano, venuto a mancare improvvisamente il 1° febbraio presso l'Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza. La triste notizia ha sconvolto familiari, amici e l'intera comunità, che si stringe attorno ai suoi cari in questo momento di grande dolore.

Un uomo stimato e amato da tutti

Ciro Carpano, noto commerciante, lascia un vuoto incolmabile nella vita di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. Persona rispettata e benvoluta, era apprezzato per il suo spirito di sacrificio, la dedizione alla famiglia e il grande impegno nel suo lavoro. La sua prematura scomparsa rappresenta una grave perdita per Manfredonia, città in cui era profondamente radicato.

Il cordoglio della famiglia

A piangerlo con immenso dolore sono la moglie Angela, i figli Marita, Matteo, Francesco, Sharon ed Emanuele, i genitori Matteo e Lucia, le sorelle, i cognati, le cognate, i nipoti e tutti i parenti. Un lutto che ha colpito profondamente la famiglia, circondata dall'affetto di amici e conoscenti che si uniscono nel ricordo di Ciro.

Funerali e ultimo saluto

Le esequie si terranno domani, sabato 1° marzo, alle ore 15:30 presso la Chiesa Parrocchiale di San Camillo de Lellis, dove amici e conoscenti potranno dare l'ultimo saluto a Ciro Carpano. La famiglia riceverà le visite nella loro abitazione in Via L. Ariosto, 12, a Manfredonia.

Un ultimo ringraziamento

Nel momento del dolore, la famiglia desidera ringraziare quanti hanno mostrato vicinanza e affetto in questi giorni difficili. Il presente annuncio funge anche da ringraziamento per tutte le manifestazioni di cordoglio ricevute.

La perdita di Ciro Carpano lascia un segno indelebile nella comunità di Manfredonia. Il suo ricordo resterà vivo nel cuore di chi lo ha conosciuto e amato. La città si unisce nel dolore, rendendo omaggio a una persona speciale, prematuramente scomparsa ma mai dimenticata.

Invasione dei 'Maranza' a Napoli, riunione in prefettura: disposte nuove misure di sicurezza
Papa Francesco, nuova crisi respiratoria: ventilazione meccanica