Grazia D'Alesio
Grazia D'Alesio, l'ultimo saluto alla dottoressa

La comunità di Triggiano, in provincia di Bari, è in lutto per la scomparsa della Dottoressa Grazia D'Alesio, avvenuta all'età di 52 anni. 

Grazia D'Alesio, un medico stimato e rispettato, è venuta a mancare all'affetto dei suoi cari, lasciando un vuoto incolmabile nella vita di coloro che l'hanno conosciuta e amata.

L'Annuncio della Scomparsa

Il triste annuncio della morte della Dottoressa Grazia D'Alesio è stato dato dal marito Gianfranco Teofilo, dal figlio Antonio, dal papà Sante, dalla mamma Trisa Di Fronzo, dal fratello Alessandro con Silvia, dalla suocera Lina Modugno, dalla cognata Carmela con Matteo, e dai nipoti e familiari tutti. 

La famiglia, profondamente addolorata, ha voluto condividere la notizia della perdita di una persona speciale, che ha dedicato la sua vita alla cura degli altri.

La Veglia Funebre

La salma della Dottoressa Grazia D'Alesio è vegliata presso l'abitazione di famiglia, situata in Corso Vittorio Emanuele n° 207. In questo momento di grande dolore, amici, colleghi e conoscenti possono rendere omaggio alla sua memoria, offrendo il proprio supporto e conforto alla famiglia.

Il Rito Funebre

Il rito funebre per la Dottoressa Grazia D'Alesio sarà celebrato domani, Martedì 28 Maggio, alle ore 17:00, presso la Chiesa Matrice Santa Maria Veterana in Triggiano

La cerimonia sarà un momento di raccoglimento e preghiera, durante il quale la comunità potrà unirsi per dare l'ultimo saluto a una persona che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri.

La Vita e la Carriera della Dottoressa Grazia D'Alesio

Grazia D'Alesio era conosciuta e amata non solo come medico, ma anche come moglie, madre e figlia devota. 

La sua carriera nel campo della medicina è stata caratterizzata da un impegno costante e una dedizione senza pari. La sua competenza e la sua umanità hanno lasciato un segno indelebile in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di essere suoi pazienti o colleghi.

Il Ricordo di una Donna Straordinaria

La scomparsa della Dottoressa Grazia D'Alesio lascia un vuoto incolmabile. La sua vita, dedicata alla cura e al benessere degli altri, è un esempio di amore e dedizione. La comunità di Triggiano ricorderà sempre il suo impegno professionale e il suo spirito altruista. Il suo ricordo vivrà nei cuori di tutti coloro che l'hanno conosciuta e amata.

Un Invito al Raccoglimento

In questo momento di profondo dolore, la famiglia invita amici e conoscenti a partecipare al rito funebre e a unirsi in preghiera per ricordare Grazia. La cerimonia presso la Chiesa Matrice Santa Maria Veterana sarà un momento di commozione e riflessione, in cui la comunità potrà esprimere il proprio affetto e la propria vicinanza alla famiglia.

La comunità di Triggiano si stringe attorno alla famiglia della Dottoressa Grazia D'Alesio in questo momento di grande dolore. La sua scomparsa è una perdita enorme per tutti coloro che l'hanno conosciuta e amata. 

Il suo esempio di vita, caratterizzato da dedizione e altruismo, continuerà a vivere nei cuori di chi ha avuto il privilegio di incontrarla. La cerimonia funebre sarà un'occasione per ricordare e onorare una donna straordinaria, la cui eredità di amore e cura continuerà a ispirare tutti noi.

Enna in lacrime per Filippo Tirrito, aveva solo 47 anni
Napoli, aggredito al bar: Vincenzo Fiorillo si è arreso dopo 27 giorni

41esimoparallelo.it - Testata giornalistica on-line iscritta al tribunale di Napoli, numero registrazione 12 del  24/02/2021 41esimoparallelo.it è un progetto editoriale gestito da PG COMMUNICATION - Via Vicinale Santa Maria del Pianto, 80143 Napoli - Partiva IVA 06099831213

 

 

Powered by Slyvi