beppe grillo

Beppe Grillo non intende cedere. Il fondatore del Movimento 5 Stelle ha lanciato un messaggio chiaro e provocatorio a Giuseppe Conte attraverso una diretta Facebook in cui, alla guida di un carro funebre, ha celebrato il "funerale" del partito. Durante la diretta, Grillo si è detto "ottimista" per le votazioni del prossimo 5 dicembre, lasciando intendere che la sua battaglia per riottenere il controllo del simbolo e del movimento non è ancora conclusa.

La mossa contro Giuseppe Conte

Grillo ha scelto un orario simbolico per la sua diretta, iniziata alle 11:03, un riferimento all'11 marzo di due anni fa, quando furono introdotte le nuove regole interne del M5S che hanno portato Conte al vertice. Nel video, il fondatore ha usato toni duri, criticando apertamente l'attuale leadership e descrivendo il suo ruolo di garante come ormai "ridotto ai minimi termini". Tra accuse e riferimenti ironici, Grillo ha definito Conte il "Mago di Oz", suggerendo una gestione distante e poco collaborativa.

Il funerale simbolico del M5S

Alla guida di un carro funebre, Grillo ha inscenato un funerale simbolico per il Movimento 5 Stelle, dichiarando il partito "morto" ma affermando che "l'humus che c’è dentro non è morto". Questa immagine forte sottolinea il suo dissenso verso la direzione presa dal movimento negli ultimi anni e la sua determinazione nel preservare i valori fondanti del M5S.

Le accuse contro Conte

Grillo ha accusato Conte di non aver dato ascolto alle sue proposte e di essersi reso indisponibile per un confronto costruttivo. Secondo il fondatore, questa distanza avrebbe contribuito a "disintegrare il Movimento". Tra le richieste di Grillo, quella di avere maggiore controllo sul simbolo e sul futuro del partito, una richiesta che sembra destinata a portare lo scontro anche in tribunale. Grillo non esclude infatti di impugnare lo statuto del M5S, ricorrendo agli avvocati per riaffermare il suo ruolo di garante.

Il futuro del Movimento

Nonostante il duro attacco, Grillo guarda avanti, annunciando l'intenzione di portare avanti nuove idee, anche se per ora ha scelto di non svelare ulteriori dettagli. Il fondatore sembra determinato a ridefinire il futuro del Movimento 5 Stelle, anche a costo di scontrarsi frontalmente con l'attuale leadership.

Questo ennesimo capitolo dello scontro tra Grillo e Conte conferma le profonde divisioni interne al M5S e lascia intravedere uno scenario incerto per il movimento, alla vigilia di un'importante tornata elettorale interna.

Fiorello riceve il prestigioso Rose d’Or Lifetime Achievement Award
Giulia Cecchettin, attesa per la sentenza di Filippo Turetta: "Rischia l’ergastolo"