ambulanza

Una sparatoria avvenuta nel tardo pomeriggio di oggi, 15 febbraio, ha scosso il centro di Milano. In piazzale Gambara, zona semicentrale della città, un uomo ha aperto il fuoco all'interno di una panetteria, uccidendo una persona e ferendone gravemente un'altra.

L'allarme è scattato intorno alle 18:30. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 con due ambulanze e due automediche in codice rosso, mentre le volanti della polizia e gli agenti della scientifica hanno avviato i primi rilievi e le indagini.

Le vittime dell'agguato

Uno dei feriti, un uomo di 49 anni, è stato trasportato d'urgenza al Policlinico, dove è deceduto poco dopo. L'altro uomo, 26 anni, è ricoverato in condizioni gravissime all'ospedale San Carlo. Entrambe le vittime sarebbero di origine ucraina.

La dinamica dell'attacco

Secondo le prime ricostruzioni, i due uomini erano entrati nella panetteria vicino alla fermata della linea M1 della metropolitana, ordinando del cibo. Mentre il titolare si era momentaneamente spostato nel retro del negozio per riscaldare il cibo, un terzo uomo ha fatto irruzione nel locale, aprendo il fuoco a bruciapelo contro i due avventori. Subito dopo, il killer si è dato alla fuga.

Le forze dell'ordine sono attualmente impegnate nella ricerca del responsabile. Gli inquirenti stanno raccogliendo testimonianze da chi si trovava nei pressi della panetteria e nei locali adiacenti, come l'enoteca situata accanto al luogo dell'agguato.

Le indagini in corso

La polizia sta esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per cercare di identificare il sospettato e ricostruire il percorso della sua fuga. Secondo alcune fonti, il killer potrebbe aver avuto un complice ad attenderlo all'esterno della panetteria a bordo di un'auto.

Gli investigatori non escludono nessuna pista, compresa quella di un regolamento di conti all'interno della comunità ucraina. Il movente dell'attacco è ancora da chiarire, ma gli inquirenti stanno lavorando per identificare eventuali legami tra il killer e le vittime.

Nel frattempo, la zona di piazzale Gambara rimane sotto il controllo delle forze dell'ordine, con pattuglie impegnate nei rilievi e nel monitoraggio del quartiere. L'intera comunità è sotto shock per quanto accaduto, e cresce la preoccupazione tra i residenti per l'aumento di episodi di violenza nella città.

Sanremo 2025, Venditti riceve il premio alla carriera
Napoli, si schiantano contro un’auto per fuggire ai carabinieri